Limonium virgatum vive sulla costa sabbiosa di Terra di Lavoro. Osservato su vecchi muri presso la spiaggia, è una delle numerose specie di Limonium che per la maggior parte preferiscono ambienti rocciosi.
Archivi dei tag:Flora
Anemone apennina L.
Anemone apennina L. – famiglia Ranunculaceae.
Arabidopsis thaliana (L.) Heynh.
Piccole piante, grandi interessi Arabidopsis thaliana è una di quelle piante che passano facilmente inosservate. Da rosette di qualche centimetro di diametro, formate da piccole foglie, sorge un fusto esile alto fino a 50 cm, poco ramificato. All’apice dei rami porta le infiorescenze (racemi) con fiori molto piccoli dai petali bianchi. E’, tuttavia, la piantaContinua a leggere “Arabidopsis thaliana (L.) Heynh.”
Biscutella maritima Ten.
Biscutella maritima Ten., frequente in Terra di Lavoro, è una pianta annuale della famiglia delle Brassicaceae
Dactylorhiza romana (Sebast.) Soó subsp. romana
Dactylorhiza romana è un’orchidea spontanea che in alcune aree di Terra di Lavoro si presenta in popolazioni con numerosissime piante. La sua fioritura colora il sottobosco ancora luminoso dei castagneti da frutto del territorio.
Fiori d’autunno: il ciclamino napoletano.
Se osservate un ciclamino in questa stagione, tra la fine dell’estate ed il tardo autunno, in Terra di Lavoro, si tratta del ciclamino napoletano, Cyclamen hederifolium.
Esiste anche un ciclamino descritto per Terra di Lavoro ma oggi è considerato una varietà di quello napoletano.
Spiranthes spiralis: una spirale d’orchidea
Spiranthes spiralis è un orchidea a fioritura prevalentemente autunnale. Come rivela il nome scientifico, ha un’infiorescenza avvitata a spirale.
Hypericum androsaemum L.
Erba di San Giovanni arbustiva o iperico arbustivo Questo piccolo arbusto vive nei boschi caldi e umidi di tutto il territorio. Lo troviamo nei cedui, nei boschi di forra e nelle cenosi ripariali. Nelle stesse stazioni possiamo talvolta trovare Hypericum hircinum subsp. majus dal quale si differenzia per un portamento prostrato-ascendente, foglie ovate e subamplessicauliContinua a leggere “Hypericum androsaemum L.”
Vitex agnus-castus L. raro arbusto della costa
Vitex agnus-castus è un arbusto che vive sui suoli umidi delle località costiere. Nella parte campana di Terra di Lavoro pare essere molto raro.
Styrax officinalis L., rarità nella flora del monte Massico
Styrax officinalis L. è un piccolo albero presente in poche località in Italia e ancora più raro in Campania. Una delle pochissime stazioni note per la regione ricade in Terra di Lavoro.