Dactylorhiza romana (Sebast.) Soó subsp. romana

Dactylorhiza romana è un’orchidea spontanea che in alcune aree di Terra di Lavoro si presenta in popolazioni con numerosissime piante. La sua fioritura colora il sottobosco ancora luminoso dei castagneti da frutto del territorio.

Fiori d’autunno: il ciclamino napoletano.

Se osservate un ciclamino in questa stagione, tra la fine dell’estate ed il tardo autunno, in Terra di Lavoro, si tratta del ciclamino napoletano, Cyclamen hederifolium.
Esiste anche un ciclamino descritto per Terra di Lavoro ma oggi è considerato una varietà di quello napoletano.

Hypericum androsaemum L.

Erba di San Giovanni arbustiva o iperico arbustivo Questo piccolo arbusto vive nei boschi caldi e umidi di tutto il territorio. Lo troviamo nei cedui, nei boschi di forra e nelle cenosi ripariali. Nelle stesse stazioni possiamo talvolta trovare Hypericum hircinum subsp. majus dal quale si differenzia per un portamento prostrato-ascendente, foglie ovate e subamplessicauliContinua a leggere “Hypericum androsaemum L.”

Un iris chiamato orchidea

Hermodactylus tuberosus (L.) Mill. è un iris particolare: scambiato spesso per un’orchidea, riesce perfino a “sfruttare” la presenza di una specie di questa famiglia per aumentare il suo successo riproduttivo!
Indubbiamente affascinante, sarà anche rara o protetta?