Biscutella maritima Ten., frequente in Terra di Lavoro, è una pianta annuale della famiglia delle Brassicaceae
Archivi della categoria: Senza categoria
Dactylorhiza romana (Sebast.) Soó subsp. romana
Dactylorhiza romana è un’orchidea spontanea che in alcune aree di Terra di Lavoro si presenta in popolazioni con numerosissime piante. La sua fioritura colora il sottobosco ancora luminoso dei castagneti da frutto del territorio.
Fiori d’autunno: il ciclamino napoletano.
Se osservate un ciclamino in questa stagione, tra la fine dell’estate ed il tardo autunno, in Terra di Lavoro, si tratta del ciclamino napoletano, Cyclamen hederifolium.
Esiste anche un ciclamino descritto per Terra di Lavoro ma oggi è considerato una varietà di quello napoletano.
Spiranthes spiralis: una spirale d’orchidea
Spiranthes spiralis è un orchidea a fioritura prevalentemente autunnale. Come rivela il nome scientifico, ha un’infiorescenza avvitata a spirale.
Hypericum androsaemum L.
Erba di San Giovanni arbustiva o iperico arbustivo Questo piccolo arbusto vive nei boschi caldi e umidi di tutto il territorio. Lo troviamo nei cedui, nei boschi di forra e nelle cenosi ripariali. Nelle stesse stazioni possiamo talvolta trovare Hypericum hircinum subsp. majus dal quale si differenzia per un portamento prostrato-ascendente, foglie ovate e subamplessicauliContinua a leggere “Hypericum androsaemum L.”
Un esempio di coevoluzione tra piante e animali: le galle
Le galle sono il frutto della coevoluzione dell’interazione fra insetti fitofagi o altri organismi e le piante. Di forme caratteristiche, testimoniano relazioni complesse negli ecosistemi.
Vinca major L., la pervinca maggiore
Vinca major L., la pervinca maggiore, è una specie comune in Terra di Lavoro insieme alla congenere Vinca minor L.
Distinguerle è facile…
Un iris chiamato orchidea
Hermodactylus tuberosus (L.) Mill. è un iris particolare: scambiato spesso per un’orchidea, riesce perfino a “sfruttare” la presenza di una specie di questa famiglia per aumentare il suo successo riproduttivo!
Indubbiamente affascinante, sarà anche rara o protetta?
Daphne sericea Vahl
Daphne sericea Vahl, un arbusto della macchia mediterranea dai bei fiori rosa, che vive nei nuclei di macchia sulla duna o sui rilievi.
Romulea rollii: una pianta all’ultima spiaggia
Romulea rollii, lo zafferanetto di Rolli, è una piccola pianta la cui sopravvivenza è minacciata dalla distruzione o alterazione del suo habitat: i prati umidi retrodunali.